Quantcast
Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 11

FederAnziani, Sanità: basta attacchi alle Istituzioni, occorre unità

“FederAnziani ritiene di dover sostenere più che mai le Istituzioni in una fase come quella che attraversiamo, caratterizzata dall’imporsi di scelte complesse in materia sanitaria che, anche col contributo costruttivo della società civile, possono salvare il nostro servizioImage may be NSFW.
Clik here to view.
federanziani
sanitario nazionale in grave difficoltà”. E’ quanto dichiara il Presidente di FederAnziani Roberto Messina, che prosegue: “Per questo esprimiamo il nostro apprezzamento per le linee programmatiche presentate dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, cui offriamo il nostro contributo per realizzarle, collaborando alla mappatura di sprechi e all’elaborazione di possibili soluzioni migliorative per la sanità italiana. E per analoghe ragioni – prosegue Messina – riteniamo pretestuosi gli attacchi rivolti in questi giorni all’Agenzia italiana del farmaco.

Considerati tutti i problemi legati alla sanità in Italia, l’esplosione di costi causata dal federalismo, la non omogeneità dei capitolati di gara che sono diversi da regione a regione, con costi assurdi e non omogenei, la scarsa attenzione e l’assenza di lungimiranza nei confronti della terza età, le priorità sanitarie differenti e poco opportune, insomma, le molteplici storture di un sistema che non corrisponde alle esigenze e ai bisogni dei cittadini che pagano le tasse, appare inopportuno puntare il dito contro l’AIFA, una delle poche sicurezze rimaste, un’istituzione gestita da tecnici e professionisti che hanno fatto della trasparenza la centralità del loro lavoro, anche attraverso il coinvolgimento di noi cittadini e delle associazioni nei processi decisionali. Occorre che proprio noi cittadini ci fermiamo, tutti insieme, ponendo fine agli attacchi gratuiti alle istituzioni.
FederAnziani non ci sta, non è una di quelle associazioni che contestano sistematicamente Regioni, Ministero o AIFA. E’ facile criticare, esprimersi in termini vaghi. Difficile, ancorché doveroso, è criticare in modo costruttivo, elaborando soluzioni, supportando le Istituzioni che sono e saranno sempre una garanzia per il cittadino italiano. In caso contrario si continua a minare la stabilità del nostro Paese creando un clima complesso da gestire. Pochi mesi fa – prosegue Messina – qualcuno criticava il Capo dello Stato, oggi è il momento dell’AIFA. FederAnziani fa appello a quanti operano nel comparto sanitario per lavorare insieme perché occorrono analisi serie e rigorose, proposte, soluzioni, alternative intelligenti che permetteranno al sistema e alla nazione di ritrovare positività, entusiasmo, e una capacità di cambiare fondata sui fatti e non sulle parole. Noi cittadini alla fine dobbiamo difendere lo Stato poiché noi stessi siamo sempre parte dello Stato e delle Istituzioni “.


Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 11

Trending Articles